Come monitorare le licenze di Abaqus con FlexLM

Abaqus è una suite software per l'analisi agli elementi finiti (FEA) sviluppata da Dassault Systèmes

Simulia_Abaqus

Abaqus è una suite software per l’analisi agli elementi finiti (FEA) sviluppata da Dassault Systèmes, largamente utilizzata in ambito ingegneristico per la simulazione di problemi complessi in meccanica strutturale, fluidodinamica, termica e multifisica. Abaqus si distingue per la sua potenza di calcolo e la capacità di modellare fenomeni non lineari, risultando indispensabile per aziende che operano nella progettazione avanzata e nella ricerca.

La gestione delle licenze Abaqus avviene attraverso un sistema di licenze floating basato su FlexLM, che permette di condividere licenze tra più utenti, ottimizzandone la distribuzione. Tuttavia, un controllo accurato è fondamentale per evitare blocchi, errori o inutili sprechi di licenze.

1. Installazione e configurazione degli strumenti

Per iniziare a monitorare le licenze Abaqus, è necessario utilizzare l’applicativo lmutil, fornito da Flexera, compatibile con sistemi Windows e Linux. Questo strumento consente di inviare comandi al server di licenza e ottenere informazioni aggiornate sullo stato delle licenze disponibili e in uso.

Fasi preliminari
  1. Scaricare lmutil: accertati di utilizzare una versione uguale o più recente rispetto a quella presente sul server di licenza, per evitare risposte non coerenti o errori di interrogazione.
  2. Individuare il server e la porta di licenza: queste informazioni sono contenute nel file di licenza fornito dal vendor. Ricorda di indicare il nome del server esattamente come configurato, senza suffissi di dominio se non previsti, per evitare problemi di risoluzione DNS.

2. Comandi per il monitoraggio delle licenze

Una volta configurato lmutil, puoi interrogare il server FlexLM di Abaqus con comandi precisi per ottenere una panoramica completa delle licenze disponibili e del loro utilizzo.

Verificare le licenze disponibili

Puoi utilizzare il seguente comando per elencare le feature disponibili:

lmutil lmstat -i -c porta@nomeserver

Nel caso di configurazioni in alta disponibilità (triade), sarà necessario specificare tutti i server, separandoli da punto e virgola su Windows o da virgola su Linux:

lmutil lmstat -i -c porta@server1;porta@server2;porta@server3

oppure su Linux:

lmutil lmstat -i -c porta@server1,porta@server2,porta@server3
Esempio di output

Feature             Version     #licenses    Expires      Vendor
abaqus              2022        10           31-dec-2025  ABAQUSLM

In questo caso vediamo che sono disponibili 10 licenze Abaqus valide fino al 31 dicembre 2025.

Controllare gli utilizzi delle licenze

Per visualizzare quali licenze sono effettivamente in uso e da chi, puoi usare:

lmutil lmstat -S abaqus -c porta@nomeserver

Questo comando restituirà dettagli come nome utente, nome della workstation e orario di avvio della sessione:


Users of abaqus:  (Total of 10 licenses issued; 4 licenses in use)
  "abaqus" v2022, vendor: ABAQUSLM
  floating license
    user1@PC01 (v2022) (SERVER/27000 1205), start Wed 12/11 09:15
    user2@PC02 (v2022) (SERVER/27000 1306), start Wed 12/11 09:20

Nell’esempio sopra, delle 10 licenze disponibili, 4 sono in uso, con il dettaglio dei client connessi.

3. Automatizzare il monitoraggio con soluzioni avanzate

Effettuare questi controlli manualmente è possibile, ma non sempre pratico, soprattutto se le licenze vengono utilizzate da molti utenti in sedi diverse o se il sistema è configurato in alta disponibilità. Per questo motivo soluzioni come Observer rappresentano un valido supporto per automatizzare l’intero processo di monitoraggio.

Perché utilizzare Observer?

Con Observer puoi:

  • monitorare in tempo reale l’utilizzo delle licenze Abaqus senza ricorrere a shell di comando complesse
  • ricevere alert via email sulle scadenze delle licenze per evitare interruzioni
  • ottenere report dettagliati su picchi di utilizzo, trend storici e indicatori di performance (KPI)
  • centralizzare la gestione anche per server ridondanti o distribuiti su più stabilimenti

Observer infatti automatizza l’invio dei comandi di interrogazione, raccoglie i dati dal FlexLM, li formatta e li archivia nel proprio database, rendendoli disponibili in dashboard facili da consultare. In questo modo il team IT può concentrarsi sulla pianificazione strategica, senza rischiare di dimenticare rinnovi o di sottovalutare colli di bottiglia nell’utilizzo delle licenze.

Monitorare in modo efficace le licenze Abaqus significa garantire la continuità delle attività ingegneristiche, evitare blocchi di progetto e ridurre costi imprevisti. Sia che tu voglia procedere manualmente, sia che desideri una soluzione integrata come Observer, è fondamentale avere visibilità completa su disponibilità, scadenze e utilizzi effettivi.

Se vuoi scoprire come Observer può aiutarti a monitorare al meglio le licenze Abaqus, contattaci per una demo gratuita e metti alla prova il monitoraggio automatico nel tuo ambiente IT!

News

Prova GRATIS Observer
per 60 giorni.

Inizia a monitorare le tue licenze!

Principali gestori di licenze utilizzati:
Privacy Policy - Ho letto e autorizzo il trattamento dei miei dati personali
Prova la demo gratuita
Enjoy. Call us!