Come monitorare le licenze di Pro-E con FlexLM

Pro/ENGINEER, comunemente conosciuto come Pro-E, è stato per anni uno dei software CAD parametrici più diffusi nel settore meccanico e manifatturiero.

Pro Engineer Creo

Pro/ENGINEER, comunemente conosciuto come Pro-E, è stato per anni uno dei software CAD parametrici più diffusi nel settore meccanico e manifatturiero. Sviluppato da PTC, è stato poi integrato nella piattaforma Creo, ma continua ad essere utilizzato in molte aziende su progetti legacy o come parte di workflow consolidati.

Come altri prodotti PTC, anche Pro-E utilizza FlexNet Publisher (FlexLM) per la gestione delle licenze floating. Il controllo efficace delle licenze è fondamentale per garantire disponibilità agli utenti, evitare blocchi operativi e ottimizzare l’investimento software.

1. Strumenti per il monitoraggio: lmutil

Per iniziare a monitorare le licenze di Pro-E, è necessario configurare l’utility ufficiale lmutil, fornita da Flexera. Questo strumento è disponibile per sistemi Windows e Linux.

Fasi preliminari
  1. Scarica lmutil dal sito Flexera. Utilizza una versione compatibile con il License Manager in uso nel tuo ambiente.
  2. Recupera i parametri del server di licenza: il file di licenza di Pro-E indica il nome host e la porta del License Server. Il formato richiesto nei comandi è porta@nomeserver.

2. Verificare le licenze disponibili

Per sapere quante licenze Pro-E sono attive, usa il comando:

lmutil lmstat -i -c porta@nomeserver

Nel caso di server in triade (alta affidabilità), specifica tutti e tre:

lmutil lmstat -i -c porta@server1;porta@server2;porta@server3

oppure, in ambiente Linux:

lmutil lmstat -i -c porta@server1,porta@server2,porta@server3
Esempio di output

Feature           Version   #licenses  Expires        Vendor
proe_basic        33.0      30         31-dec-2025    PTC_D

Nel nostro esempio, sono disponibili 30 licenze per il modulo base di Pro-E, con scadenza fissata al 31 dicembre 2025.

3. Verificare le licenze in uso

Per conoscere chi sta utilizzando attualmente le licenze Pro-E, puoi eseguire:

lmutil lmstat -S proe_basic -c porta@nomeserver

Ecco un possibile output:


Users of proe_basic:  (Total of 30 licenses issued; 10 licenses in use)
  "proe_basic" v33.0, vendor: PTC_D
  floating license
    user1@DESIGN01 (v33.0) (SERVER/27000 1114), start Wed 07/17 08:30
    user2@CAD-PC03 (v33.0) (SERVER/27000 1115), start Wed 07/17 09:05

4. Automatizzare il monitoraggio con Observer

Se in azienda sono presenti più team di progettazione che utilizzano Pro-E, il monitoraggio manuale può diventare difficile da gestire. Observer è la soluzione ideale per automatizzare il controllo delle licenze floating.

Con Observer puoi:
  • monitorare in tempo reale le licenze Pro-E e Creo
  • ricevere notifiche automatiche su saturazione o scadenze
  • consultare report dettagliati con grafici e analisi per reparto
  • gestire centralmente più server e più vendor FlexLM

Observer si collega al License Server, raccoglie dati strutturati e li visualizza in una dashboard web-based, con report esportabili in Excel e PDF per audit o analisi di utilizzo.

Anche se Pro/ENGINEER è stato sostituito da Creo, molte aziende continuano a utilizzarlo in ambienti produttivi e progetti strategici. Monitorare correttamente le licenze è fondamentale per evitare colli di bottiglia e massimizzare la produttività.

Richiedi ora una demo gratuita di Observer e scopri come semplificare il monitoraggio delle licenze Pro-E nella tua organizzazione.

News

Prova GRATIS Observer
per 60 giorni.

Inizia a monitorare le tue licenze!

Principali gestori di licenze utilizzati:
Privacy Policy - Ho letto e autorizzo il trattamento dei miei dati personali
Prova la demo gratuita
Enjoy. Call us!