Il Costo Nascosto del Software: Perché Stai Sprecando Denaro e Tempo

Hai mai comprato un abbonamento in palestra e poi sei andato solo due volte? Sai quella sensazione fastidiosa di aver buttato via

Hai mai comprato un abbonamento in palestra e poi sei andato solo due volte?

Sai quella sensazione fastidiosa di aver buttato via i tuoi soldi? Ora, immagina che la tua azienda lo faccia ogni giorno con le licenze software. Ecco la verità: probabilmente stai spendendo troppo, usando meno e complicando inutilmente il lavoro del tuo team.

La Promessa Mancata del Software

Le aziende comprano software come se fosse carta igienica: più ne hai, meglio è. Ma non è così che funziona. Le licenze software, soprattutto quelle “named user”, si accumulano e giacciono inutilizzate. Nexthink ha scoperto che quasi il 50% delle licenze acquistate non viene mai utilizzato. Questo significa che, ogni anno, il settore IT globale brucia 536 milioni di dollari in nulla.

Ora, pensa alla tua azienda. Quante licenze avete e quante vengono effettivamente usate? Scommetto che la risposta non ti piacerà.

Licenze Floating: La Logica che Vince

Immagina di avere una flotta aziendale con 100 auto, una per ogni dipendente. Il costo di acquisto, manutenzione e assicurazione sarebbe enorme, e molte di queste auto rimarrebbero parcheggiate inutilizzate per gran parte della giornata. Ora, invece, pensa a un sistema di car sharing interno: con solo 30 veicoli condivisi tra i dipendenti in base alle reali necessità, l’azienda può ridurre drasticamente i costi e garantire comunque la mobilità a tutti. 

Le licenze floating funzionano esattamente così. Invece di acquistare 100 licenze individuali, ne compri 30 che vengono assegnate dinamicamente a chi ne ha bisogno. Risultato? Un’azienda di 90 dipendenti può tagliare i costi delle licenze del 70%. E quei soldi? Investili in innovazione, formazione o semplicemente in un migliore caffè per i tuoi dipendenti.

Il Tempo è Denaro (E Stai Perdendo Entrambi)

Ogni volta che un dipendente non può accedere a un software perché tutte le licenze sono occupate, il lavoro si ferma. E se il lavoro si ferma, perdi soldi. Una gestione intelligente delle licenze floating riduce i downtime del 40%. Un’azienda manifatturiera che ha adottato questo sistema ha risparmiato 200.000 euro in mancata produzione in soli sei mesi.

Quanti soldi stai perdendo senza accorgertene?

Perché le Aziende Rifiutano il Cambiamento?

Nonostante i numeri parlino chiaro, molte aziende si aggrappano ancora al vecchio modello. Perché?

  1. Paura del cambiamento: “Abbiamo sempre fatto così.” Ma è proprio il motivo per cui sei inefficiente.
  2. Percezione di difficoltà tecnica: “Troppo complesso da implementare.” Ma i moderni sistemi di monitoraggio sono plug & play.
  3. Mancanza di dati: Se non sai quante licenze sono sprecate, non vedi il problema.

Come Vincere la Resistenza e Fare il Salto

Se vuoi smettere di bruciare denaro, ecco cosa fare:

  1. Fai un audit: Analizza quali licenze vengono effettivamente usate.
  2. Lancia un progetto pilota: Inizia con un reparto e dimostra il valore.
  3. Forma il tuo team: Mostra ai decisori il vero impatto economico.
  4. Collabora con esperti: Partner specializzati possono integrare la soluzione senza stress.

Il Futuro è nell’Intelligenza Operativa

Monitorare e ottimizzare le licenze software non è solo una questione di costi. È un cambiamento di mentalità. Le aziende più agili sanno che ogni risorsa, dal tempo al software, deve essere usata in modo strategico. Non è più una scelta: o lo fai, o rimani indietro.

Vuoi essere quello che guida il cambiamento o quello che lo subisce?

 

Scopri come Observer può trasformare la gestione delle tue licenze. 

Prova la demo gratuita per 60 giorni e inizia a risparmiare oggi stesso. 

News

Prova GRATIS Observer
per 60 giorni.

Inizia a monitorare le tue licenze!

Principali gestori di licenze utilizzati:
Privacy Policy - Ho letto e autorizzo il trattamento dei miei dati personali
Prova la demo gratuita
Enjoy. Call us!